Il Salame al Finocchio dell’Azienda Agricola Agriturismo il Ponte, chiamato anche “Sbriciolona”, è una espressione autentica italiana, protagonista della tavola, tra i prodotti di originali è uno dei pochi che riesce a riassumere in un solo morso l’essenza di una terra antica.
L’autentico formaggio toscano, aromatizzato al pepe, una forma intera di formaggio vaccino che valorizza la tradizione antica, dalle aie di campagna ai nuovi e moderni caseifici. I prodotti tipici toscani dell’Azienda Agricola I Due Falcetti vengono elaborati in un piccolo caseificio moderno, con la passione e attenzione di Federico e Francesco.
Sua eccellenza il formaggio tipico toscano, stagionato e pronto per essere grattugiato sulla tua pasta, donando un vestito regale agli altri prodotti tipici toscani (dalle mezze maniche alla passata di pomodoro). Il contesto meraviglioso dell’Azienda Agricola I Due Falcetti si riflettono in un prodotto unico, delizia gourmet dell’autentica cultura...
L’Olio extravergine di oliva della Fattoria di Arcetri è un vero olio evo italiano, il sigillo aureo sulle tavole dei migliori ristoranti fiorentini, la più regale tra le tradizioni storiche, simbolo autentico della tradizione medicea e della definizione bucolica di tutte le colline della regione.
I fagioli Zolfini dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri si possono considerare un “prelibato prodotto di nicchia” per il loro intenso sapore, la loro buccia sottilissima e la loro alta digeribilità. Prodotto tipico dell’agricoltura toscana, celebre anche come “fagiolo del cento” per il periodo in cui avviene la sua semina, ovvero il 100° giorno...
I fagioli dall’Occhio dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri sono un frutto prelibato della nostra terra; il loro nome curioso ne descrive l’aspetto, facilmente riconoscibili dalla piccola macchia nera sulla parte laterale appunto l’occhio, che li rende unici tra le famiglie dei legumi.
I fagioli tondini dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri si caratterizzano per la loro forma tondeggiante, il loro sapore delicato, la loro tenera consistenza e la buccia sottilissima. Sono conosciuti anche come fagioli "perlina" proprio per la loro forma che richiama quella di una perla.
I ceci piccoli fiorentini dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri si caratterizzano per avere una buccia rugosa e sottile dal calibro medio e si contraddistinguono per sprigionare durante la cottura profumi e sapori dimenticati nel tempo.
Il miele di Sulla dell’Azienda Agricola Giovanni Viviani, l’eccellente miele toscano, come sigillo dorato di tutte le nostre specialità toscane. Il suo sapore è dolce e molto delicato, pur essendo uno dei meno calorici in assoluto, portando in dote anche molti benefici e proprietà nutritive uniche.
Il miele di castagno, tipicamente toscano, è una di quelle specialità che puoi trovare solo al di sopra dei 400 metri di altezza, sulle montagne appenniniche toscane, dove il castagno ha sempre caratterizzato i boschi con i suoi fusti ed i suoi frutti.
Il Salame al Finocchio dell’Azienda Agricola Agriturismo il Ponte, chiamato anche “Sbriciolona”, è una espressione autentica italiana, protagonista della tavola, tra i prodotti di originali è uno dei pochi che riesce a riassumere in un solo morso l’essenza di una terra antica.
L’autentico formaggio toscano, aromatizzato al pepe, una forma intera di formaggio vaccino che valorizza la tradizione antica, dalle aie di campagna ai nuovi e moderni caseifici. I prodotti tipici toscani dell’Azienda Agricola I Due Falcetti vengono elaborati in un piccolo caseificio moderno, con la passione e attenzione di Federico e Francesco.
Sua eccellenza il formaggio tipico toscano, stagionato e pronto per essere grattugiato sulla tua pasta, donando un vestito regale agli altri prodotti tipici toscani (dalle mezze maniche alla passata di pomodoro). Il contesto meraviglioso dell’Azienda Agricola I Due Falcetti si riflettono in un prodotto unico, delizia gourmet dell’autentica cultura...
L’Olio extravergine di oliva della Fattoria di Arcetri è un vero olio evo italiano, il sigillo aureo sulle tavole dei migliori ristoranti fiorentini, la più regale tra le tradizioni storiche, simbolo autentico della tradizione medicea e della definizione bucolica di tutte le colline della regione.
I fagioli Zolfini dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri si possono considerare un “prelibato prodotto di nicchia” per il loro intenso sapore, la loro buccia sottilissima e la loro alta digeribilità. Prodotto tipico dell’agricoltura toscana, celebre anche come “fagiolo del cento” per il periodo in cui avviene la sua semina, ovvero il 100° giorno...
I fagioli dall’Occhio dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri sono un frutto prelibato della nostra terra; il loro nome curioso ne descrive l’aspetto, facilmente riconoscibili dalla piccola macchia nera sulla parte laterale appunto l’occhio, che li rende unici tra le famiglie dei legumi.
I fagioli tondini dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri si caratterizzano per la loro forma tondeggiante, il loro sapore delicato, la loro tenera consistenza e la buccia sottilissima. Sono conosciuti anche come fagioli "perlina" proprio per la loro forma che richiama quella di una perla.
I ceci piccoli fiorentini dell’Azienda Agricola La Fattoria di Arcetri si caratterizzano per avere una buccia rugosa e sottile dal calibro medio e si contraddistinguono per sprigionare durante la cottura profumi e sapori dimenticati nel tempo.
Il miele di Sulla dell’Azienda Agricola Giovanni Viviani, l’eccellente miele toscano, come sigillo dorato di tutte le nostre specialità toscane. Il suo sapore è dolce e molto delicato, pur essendo uno dei meno calorici in assoluto, portando in dote anche molti benefici e proprietà nutritive uniche.
Il miele di castagno, tipicamente toscano, è una di quelle specialità che puoi trovare solo al di sopra dei 400 metri di altezza, sulle montagne appenniniche toscane, dove il castagno ha sempre caratterizzato i boschi con i suoi fusti ed i suoi frutti.
Claritas est etiam processus dynamicus, qui sequitur mutationem consuetudium lectorum. Mirum est notare quam littera gothica, quam nunc putamus parum claram, anteposuerit litterarum formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima
kevin lee
CEO & Founder from Mango
Claritas est etiam processus dynamicus, qui sequitur mutationem consuetudium lectorum. Mirum est notare quam littera gothica, quam nunc putamus parum claram, anteposuerit litterarum formas humanitatis per seacula quarta decima et quinta decima
kevin lee
CEO & Founder from Mango
Nessun blog in questo momento.