Specialità toscane - Specialità toscane Firenze - Specialità fiorentine

Specialità toscane, Firenze e la magia delle colline fiorentine espresse in prodotti eccellenti

La preziosa essenza delle specialità toscane, le tradizioni culinarie di Firenze a casa tua, dai produttori e dalle aziende fiorentine direttamente online, in una veste ricercata e raffinata. Vieni a conoscere una per una tutte le persone che compongono questa rete di specialità toscane, entra in contatto diretto con l’esperienza, con la passione, le emozioni e i ricordi di chi ha deciso di stringere un sodalizio forte con la Natura in nome del rispetto e del raggiungimento dell’eccellenza.

Dai colli della Fattoria di Arcetri, vicino al famoso osservatorio astronomico, non si poteva che produrre alimenti ed ingredienti da sognatori, pronti a puntare lo sguardo verso le stelle per un domani differente. Da questa terra nasce un “cibo stellato”, servito in tutti i migliori ristoranti della zona (e non solo), capace di esprimere l’intensa vitalità di Guido e della sua famiglia, Giulio compreso. 

Il formaggio di Federico e Francesco (I due falcetti) riporta alla luce una procedura autentica, semplice, di vita contadina e rurale, quasi una simbiosi tra animali, uomo e contesto, esaltata dalle ricette antiche. 

Come il miele proveniente dall’azienda di Giovanni Viviani, emblema e sigillo di passioni profonde e appassionato studio per il mondo naturale. Il salame al finocchio dell’Az. Agr. Il Ponte, ad esempio, smuove il senso di appartenenza a una comunità antica, che si ritrova anche nella preparazione di prodotti “ancestrali”. 

I giovani Matteo, Sara, Laura e Marco (Terre al Sole) inseguono il sogno di valorizzare tutti i tratti distintivi della Toscana, distillando in elaborati unici, autentiche specialità toscane, note di gusto autentico e raffinato. Provare per credere la Mostarda di Peperoncino ed il Sale preparato per grigliate.

Anche la pasta (toscana) può presentare le caratteristiche di un popolo fiero e ruvido, ma pronto al matrimonio con condimenti saporiti, ed ecco che gli spaghetti e le mezze maniche di Michele Portoghese raccontano esattamente questo, la capacità tutta toscana di vivere senza piegarsi, ma sempre condividendo. Un significato che è anche alla base dei croccanti biscotti del Dolce Emporio, che fa corrispondere una nonna ad ogni ricetta, perché proprio da quei libri ingialliti dal tempo provengono i suoi sapori antichi.

La Toscana è anche stile ed eleganza, come dimostra un percorso artistico e culturale incline a esaltare il bello, insieme al buono. Ed ecco Ratafià, che come una rinascimentale bottega artigianale produce grembiuli e asciughini in pezzi esclusivi, come piccole opere d’arte da collezionare. E lo Scatolificio Isa, che come il miglior sarto è stato in grado di realizzare l’abito perfetto per il nostro sogno, lo scrigno capace di racchiudere e preservare emozioni e sapori.

Come vedete le specialità toscane, le specialità toscane di Firenze e dintorni, sono fatte prima di tutto dalle persone. Vieni a conoscere le specialità fiorentine e scopri il reale valore del made in Italy.


Superiore